venerdì 19 gennaio 2018
Recensione - Fruscio di streghe-
Autore: Anna Dale
Titolo: Fruscio di streghe
Casa Editrice: Mondadori
Collana : Oscar Best Sellers
Genere: Ragazzi, Fantasy
Pagine: 262
Formato: Brossura
Trama
:
Joseph Binks avrebbe preferito passare il Natale con il papà, ma si trova su un treno che lo porterà a trascorrere le vacanze natalizie con la nuova famiglia della madre. Già nello scompartimento, popolato da personaggi strani, cominciano a intrecciarsi i fili dell'intrigo in cui rimarrà impigliato. Trascinato da un triciclo magico in un improbabile covo di streghe, Joe farà amicizia con la lentigginosa apprendista Twiggy e scoprirà di essere stato coinvolto in un complotto che ruota attorno alla pagina mancante di un antico libro...
Recensione:
Chissà da chi avevo sentito nominare questo titolo, so solo che quando ho visto una ragazza che lo vendeva a poco ( questo titolo è fuori catalogo), ho deciso di prenderlo. Ha aspettato un annetto buono, ma poi per le feste ho deciso di leggerlo, Anche perché mi sono lasciata incantare dalla magnifica copertina , saranno cose futile, ma anche l'occhio vuole la sua parte. L'età di lettura di questa storia è dagli 11 anni su, quindi capirete bene che non abbiamo a che fare con chissà quale 'mattone', pero la sapete una cosa? A me questo libro è piaciuto parecchio, certo fossi stata nella fascia d'eta indicata forse lo avrei apprezzato ancora di più, però ...però l'ho trovato molto bello lo stesso. Sembrerà incredibile, ma dopo le prime pagine ero già totalmente presa dalla storia, ed era una cosa che non mi succedeva da tanto. Ma credo che il pregio di libri come questo sia proprio il saperti conquistare subito e semplicemente. Mentre seguiamo le avventure di Joe e della sua banda di streghe, proveremo davvero simpatici alcuni personaggi, altri li odieremo cordialmente, seguiremo la storia per vedere come si risolve il dilemma della pagina mancate dal libro di magia. Ma sopratutto scopriremo ..l'amicizia. Ho trovato davvero delizioso il modo in cui Joe e Twiggy diventano amici, passo dopo passo. Proveranno ad andare oltre i propri punti di vista, litigheranno, ma poi si riconcilieranno e si aiuteranno a vicenda. Ecco, ora capite perché mi piacciono questi romanzi 'da bambini'? Perché lasciano sempre un messaggio. Perché ti fanno sognare, ti fanno capire cose importanti. E perché nella loro semplicità e freschezza arrivano al cuore di tutti. Lo stile dell'autrice poi aiuta molto ad afferrare subito questo messaggio con divertenti battute e un linguaggio semplice. Poi voglio dire...quando si parla di cose magiche, pozioni, bacchette e incantesimi, be' è davvero difficile sbagliare colpo. Insomma, anche se è un libro semplice, e altrettanto semplice è questa recensione, sono proprio contenta di averlo letto, Un magico libricino letto sotto le luci dell'albero di Natale.
Consigliato: Se riuscite a recuperarlo, assolutissimamente si.
Voto. 8
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sono felicissima che ti sia piaciuto, lo metto sempre tra i consigli di Natale, è una delle mie storie preferite da rileggere durante le feste :D
RispondiEliminaSi, è stata davvero una bellissima lettura. ❤️
EliminaAggiunto alla wishlist, grazie❤
RispondiEliminaSpero tu riesca a recuperarlo 😘
EliminaQuesto libro lo trovai in scambio su bookmooch. Davvero una fortuna, perché mi piacque moltissimo, davvero una bella atmosfera magica. Ogni tanto ci vuole :-)
RispondiEliminaHai ragione, Silvia,. Ogni tanto ci vogliono questi libri così: semplici e magici allo stesso tempo.
Eliminagrazie per il consiglio
RispondiEliminaMa non c’ Di che 😊
Elimina